Ciao io sono Graziella
e in questa pagina del sito è racchiuso tutto il mio mondo…
Ho voluto di proposito dare un’identità specifica a questa sezione ed al mio lavoro, chiamandola
GRAZIELLA PERMANENTE MAKE-UP
In questa pagina troverai tutte le domande e le relative risposte inerenti il trucco permanente o dermopigmentazione, oltre una vasta carrellata di video che parlano solo ed esclusivamente di questo argomento.
In più se vorrai richiedere un’analisi personalizzata gratuita, ti basterà compilare il modulo che troverai in basso.

CHE COS'E' IL TRUCCO PERMANENTE?
Il trucco permanente consiste in un tatuaggio, effettuato nella zona più superficiale del derma. Eseguita con il dermografo, utilizzando pigmenti bioassorbibili, come previsto dalle vigenti normative.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL TRUCCO PERMANENTE?
Il vantaggio del trucco permanente è quello di sottolineare la tua naturale bellezza, senza stravolgerla e rappresenta la migliore alternativa al trucco quotidiano:
- Con solo 1-2 sedute puoi dimenticare l’eyeliner, la definizione delle sopracciglia ed il rossetto;
- Non è più necessario perdere tempo a disegnare le stesse linee e creare forme precise;
- Si correggono assimetrie.


QUANTO DURA IL TRUCCO PERMANENTE?
La durata effettiva dei trattamenti di trucco permanente varia da persona a persona, perché la pelle è diversa in ognuna di noi, ma anche le abitudini quotidiane e l’ambiente in cui si vive giocano ruoli importanti. In linea di massima, una dermopigmentazione delle sopracciglia dura da 1 a 3 anni, un eyeliner 4 anni mentre le labbra oltre 2 anni.
LA DERMOPIGMENTAZIONE E' SICURA?
I pigmenti utilizzati sono puri e certificati, dermatologicamente testati, anallergici e privi di materiali pesanti. Gli aghi del dermografo sono tutti monouso, sterili e vengono aperti davanti alla cliente nel momento dell’utilizzo. L’ambiente è sempre igienizzato e vengono utilizzatii dispositivi di protezione individuale.


LA DERMOPIGMENTAZIONE E' UN TRATTAMENTO DOLOROSO?
Il trucco permanente non è “doloroso”, ma visto che il trattamento viene effettuato sullo strato superficiale della pelle, possiamo certamente parlare di una sensazione di “fastidio”, spesso limitata alla sola zona più sensibile che è l’occhio. Labbra e sopracciglia, invece, non provocano alcun tipo di reazione, visto che spesso le nostre clienti si addormentano! Sarà merito della musica rilassante di sottofondo!
E’ NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE DEL MEDICO PRIMA DI INIZIARE IL TRATTAMENTO?
L’ autorizzazione del proprio medico curante è obbligatorio in caso di diabete, malattie cardiovascolari, epilessia, malattie della coagulazione del sangue, altre malattie gravi. Nel dubbio, è sempre meglio chiedere un suo parere.


PER LA DERMOPIGMENTAZIONE DEVO ESSERE MAGGIORENNE?
Certamente i! Oppure dai 16-18 anni, occorre il consenso firmato da parte di entrambi i genitori, e la presenza di almeno uno di loro al momento dell’esecuzione del trattamento.
QUANTE TECNICHE PER LE SOPRACCIGLIA ESISTONO?
La tecnica delle sopracciglia a pelo realistica, viene eseguita su pelle PERFETTA, senza pori dilatati e estremamente idratata e liscia: queste sono le peculiarità principali; il nostro consiglio è di non farsi ingannare dalle foto che circolano sul web in continuazione, di peletto realistico appena eseguito; è importante ricordare che è pur sempre un tatuaggio e in fase di cicatrizzazione quella bella linea precisa che si vedono sulle immagini non rimane nella stessa maniera. Cicatrizzando si sfuoca, si sfuma e a volte non si nota così tanto, come invece appena eseguito.


COS’E’ LA TECNICA COMBINATA TRA PELO REALISTICA E FUMATURA?
Questa tecnica concede sia al peletto che alla sfumatura di ottenere un effetto definito ma naturale, quasi non truccato. Il peletto più la sfumatura vicino danno e consentono di avere più definizione all’arcata sopraccigliare, quindi il peletto alla partenza nonché sull’apice da l’effetto naturale, ma la definizione, e cioè la sfumatura dell’arcata, rende più intenso lo sguardo. E’ una buona combinazione e compromesso tra naturalezza e definizione. In sede di consulenza sapremo consigliarti al meglio se questa tecnica è adatta a te!
QUALE COLORE E’ IMPORTANTE SCEGLIERE PER IL TRUCCO PERMANENTE?
Esistono infinità di colori che si possono miscelare tra loro, e quindi dandoci la possibilità di trovare il colore più giusto per i nostri clienti. Durante la prova, prima del disegno preparatorio e prima della seduta di trucco semipermanente proveremo il colore appoggiandolo vicino alle sopracciglia, mentre sulle labbra viene posto direttamente per osservare la razione che ha il pigmento con il colore della pelle. Ovviamente sceglieremo il pigmento che più rende armonioso il viso.


COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI DERMOPIGMENTAZIONE?
Per prima cosa bisogna compilare il consenso informato. E’ un modulo legale obbligatorio che ogni operatore di tatuaggio artistico deve assolutamente far compilare alla cliente. Sul consenso sono riportate regolamentazioni sul trattamento da seguire a casa per mantenere il semipermanente, i dati sensibili e soprattutto le controindicazioni del trattamento, che non vanno mai sottovalutate. Sottoscrivendo il consenso il cliente si assume la responsabilità di farsi eseguire il tatuaggio, noi quello di garantire igiene assoluta.
POSSO AVERE L’HERPES DOPO IL TRATTAMENTO DI DERMOPIGMENTAZIONE?
Se l’intenzione è quella di effettuare una dermopigmentazione alle labbra è di fondamentale importanza essere a conoscenza che la controindicazione principale è quella della formazione di herpes labbiale. Se nel corso della vostra vita lo avete già contratto, ci sono buone probabilità di una recidiva durante l’esecuzione del trucco semipermanente. Il rischio è che laddove compare l’herpes, il trucco semipermanente non avrà una buona presa. Di conto consigliamo alle nostre clienti di rivolgersi al proprio medico per la prescrizione di un farmaco che possa contrastare l’azione virale dell’herpes.


QUALE EYE LINER E' NECESSARIO UTILIZZARE?
La tecnica può essere grafica, vuol dire una linea molto precisa o sfumata come quando ad esempio con un pennellino da trucco si sfuma il colore verso l’interno della palpebra mobile. Entrambi gli effetti sono molto belli e si possono eseguire sulla palpebra dell’occhio. Attenzione però, perché l’eye-liner non è per tutti, durante la consulenza vi consiglieremo quello più adatto. Il pigmento nero che si utilizza per il semipermanente non resta a lungo lucido e intenso, ma tenderà a schiarirsi lasciando un effetto matita definitivo e bellissimo.
IL RITOCCO DEL SEMIPERMANENTE E’ NECESSARIO?
Certo! Per il semipermanente occhi e sopracciglia, la seconda ribattitura si effettua dopo circa 30/40 gg, mentre per le labbra è necessario attendere 60 gg. Ogni anno viene effettuato un ritocco per ridefinire la linea, il tono e il colore del trucco semipermanente. Qualora non si rispettino tali criteri il rischio sarà quello di perdere il pigmento, questo perché i colori sono bioassorbibili e vanno via nel tempo. Si assorbono dalla pelle e con il turnover cellulare il loro destino è quello di scomparire.


CHE DIFFERENZA C’E’ TRA MICROBLADING E DERMOGRAFO?
A livello di pigmento non ci sono differenze. Cambia solo il metodo di lavoro. Il dermografo è un apparecchio elettro-meccanico, il microblading è una tecnica manuale che si avvale di un supporto che sembra un matitone che si chiama TOOL: vengono applicati degli aghetti che tutti in fila formano una specie di lama, quindi è l’operatore stesso che crea manualmente un’azione pressoria del tatuaggio.
QUAL’E’ IL PROCEDIMENTO DI GUARIGIONE DELLE SOPRACCIGLIA?
Nella prima settimana subito dopo il trattamento del trucco permanente, il colore subisce un processo di ossidazione; le parti trattate, che siano sopracciglia, occhi o labbra avranno un colore più marcato rispetto al definitivo. Nell’arco di 2/3 giorni il colore inizierà a perdere d’intensità; si formeranno delle pellicine, le famose “crosticine” che si creano quando il tessuto comincia a rigenerarsi. Le crosticine pian pianino inizieranno a venir meno e il colore diventerà sempre più chiaro. Questa è la normale evoluzione del trattamento! Con la scomparsa delle croste, il colore si assesterà nel tessuto, e con la seduta di rinforzo tutto sarà più armonico.


PERCHE’ IL TRUCCO PERMANENTE SCOMPARE DOPO LA PRIMA SEDUTA?
Il trucco permanente tende a scomparire in quanto la pelle tende a rigenerarsi. Pensate un pò a quando ci tagliamo o ti graffiamo, subito dopo si formano le prime crosticine, ma, nel momento in cui si distaccano la pelle è più chiara o più scura di quella circostante? Sicuramente più chiara. Bisogna quindi darle del tempo! Il vantaggio è che si può ritoccare il semipermanente con un po’ di make-up.
COSA SUCCEDE NELLA TERZA SETTIMANA DI TRATTAMENTO?
Dopo la seconda settimana assisteremo ad uno schiarimento del trucco semipermanente, nei giorni a seguire il colore sarà più evidente cosi come per la forma.


E NELLA QUARTA SETTIMANA?
Il colore riemergerà sempre di più, ovvio che ci saranno evidenti differenze tra un sopracciglio e l’altro, mentre per la bocca e gli occhi, il lavoro lo si noterà al 50%. Si avvicina intanto la seconda ribattitura del trucco, qui tutto si completa e il risultato sarà bellissimo!
A volte, ma non sempre, c’è bisogno di una terza seduta: dalla 1° alla 2° il colore si scarica del 50%, con la 2° seduta si raggiunge un risultato ottimale; a volte è in base al tipo di pelle e a seconda del tipo di tecnica effettuata che il colore necessita di essere ridepositato per una terza seduta. Ciò accade in casi rari, perché molto dipende anche dallo stile di vita e da come ci si comporta durante le sedute.
QUAL’E’ LA FORMA IDEALE DELLE SOPRACCIGLIA?
La forma ideale è quella che enfatizza lo sguardo, nasconda i difetti per esaltare i pregi, e noterete che seguendo la forma armoniosa delle sopracciglia otterremo un risultato bellissimo.


PERCHE’ DOPO TANTO TEMPO IL TRUCCO CAMBIA COLORE?
Se il trucco permanente non è stato ritoccato dopo un anno dal primo trattamento, evidentemente il colore ha iniziato a virare. Questo è molto naturale, il colore cambia nel tempo poichè la pelle ha una rigenerazione cellulare. Il colore tenderà al rossiccio oppure al grigio, in base al tipo di pelle e soprattutto a seconda del pigmento che è stato utilizzato. Nel 90% dei casi si può coprire, e da ricordare che il trucco permanente va ribatutto ogni anno.

CHE COS'E' IL TRUCCO PERMANENTE?
Il trucco permanente consiste in un tatuaggio, effettuato nella zona più superficiale del derma. Eseguita con il dermografo, utilizzando pigmenti bioassorbibili, come previsto dalle vigenti normative.

QUALI SONO I VANTAGGI DEL TRUCCO PERMANENTE?
Il vantaggio del trucco permanente è quello di sottolineare la tua naturale bellezza, senza stravolgerla e rappresenta la migliore alternativa al trucco quotidiano:
- Con solo 1-2 sedute puoi dimenticare l’eyeliner, la definizione delle sopracciglia ed il rossetto;
- Non è più necessario perdere tempo a disegnare le stesse linee e creare forme precise;
- Si correggono assimetrie.

QUANTO DURA IL TRUCCO PERMANENTE?
La durata effettiva dei trattamenti di trucco permanente varia da persona a persona, perché la pelle è diversa in ognuna di noi, ma anche le abitudini quotidiane e l’ambiente in cui si vive giocano ruoli importanti. In linea di massima, una dermopigmentazione delle sopracciglia dura da 1 a 3 anni, un eyeliner 4 anni mentre le labbra oltre 2 anni.

LA DERMOPIGMENTAZIONE E' SICURA?
I pigmenti utilizzati sono puri e certificati, dermatologicamente testati, anallergici e privi di materiali pesanti. Gli aghi del dermografo sono tutti monouso, sterili e vengono aperti davanti alla cliente nel momento dell’utilizzo. L’ambiente è sempre igienizzato e vengono utilizzatii dispositivi di protezione individuale.

LA DERMOPIGMENTAZIONE E' UN TRATTAMENTO DOLOROSO?
Il trucco permanente non è “doloroso”, ma visto che il trattamento viene effettuato sullo strato superficiale della pelle, possiamo certamente parlare di una sensazione di “fastidio”, spesso limitata alla sola zona più sensibile che è l’occhio. Labbra e sopracciglia, invece, non provocano alcun tipo di reazione, visto che spesso le nostre clienti si addormentano! Sarà merito della musica rilassante di sottofondo!

E’ NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE DEL MEDICO PRIMA DI INIZIARE IL TRATTAMENTO?
L’ autorizzazione del proprio medico curante è obbligatorio in caso di diabete, malattie cardiovascolari, epilessia, malattie della coagulazione del sangue, altre malattie gravi. Nel dubbio, è sempre meglio chiedere un suo parere.

PER LA DERMOPIGMENTAZIONE DEVO ESSERE MAGGIORENNE?
Certamente i! Oppure dai 16-18 anni, occorre il consenso firmato da parte di entrambi i genitori, e la presenza di almeno uno di loro al momento dell’esecuzione del trattamento.

QUANTE TECNICHE PER LE SOPRACCIGLIA ESISTONO?
La tecnica delle sopracciglia a pelo realistica, viene eseguita su pelle PERFETTA, senza pori dilatati e estremamente idratata e liscia: queste sono le peculiarità principali; il nostro consiglio è di non farsi ingannare dalle foto che circolano sul web in continuazione, di peletto realistico appena eseguito; è importante ricordare che è pur sempre un tatuaggio e in fase di cicatrizzazione quella bella linea precisa che si vedono sulle immagini non rimane nella stessa maniera. Cicatrizzando si sfuoca, si sfuma e a volte non si nota così tanto, come invece appena eseguito.

COS’E’ LA TECNICA COMBINATA TRA PELO REALISTICA E FUMATURA?
Questa tecnica concede sia al peletto che alla sfumatura di ottenere un effetto definito ma naturale, quasi non truccato. Il peletto più la sfumatura vicino danno e consentono di avere più definizione all’arcata sopraccigliare, quindi il peletto alla partenza nonché sull’apice da l’effetto naturale, ma la definizione, e cioè la sfumatura dell’arcata, rende più intenso lo sguardo. E’ una buona combinazione e compromesso tra naturalezza e definizione. In sede di consulenza sapremo consigliarti al meglio se questa tecnica è adatta a te!

QUALE COLORE E’ IMPORTANTE SCEGLIERE PER IL TRUCCO PERMANENTE?
Esistono infinità di colori che si possono miscelare tra loro, e quindi dandoci la possibilità di trovare il colore più giusto per i nostri clienti. Durante la prova, prima del disegno preparatorio e prima della seduta di trucco semipermanente proveremo il colore appoggiandolo vicino alle sopracciglia, mentre sulle labbra viene posto direttamente per osservare la razione che ha il pigmento con il colore della pelle. Ovviamente sceglieremo il pigmento che più rende armonioso il viso.

COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI DERMOPIGMENTAZIONE?
Per prima cosa bisogna compilare il consenso informato. E’ un modulo legale obbligatorio che ogni operatore di tatuaggio artistico deve assolutamente far compilare alla cliente. Sul consenso sono riportate regolamentazioni sul trattamento da seguire a casa per mantenere il semipermanente, i dati sensibili e soprattutto le controindicazioni del trattamento, che non vanno mai sottovalutate. Sottoscrivendo il consenso il cliente si assume la responsabilità di farsi eseguire il tatuaggio, noi quello di garantire igiene assoluta.

POSSO AVERE L’HERPES DOPO IL TRATTAMENTO DI DERMOPIGMENTAZIONE?
Se l’intenzione è quella di effettuare una dermopigmentazione alle labbra è di fondamentale importanza essere a conoscenza che la controindicazione principale è quella della formazione di herpes labbiale. Se nel corso della vostra vita lo avete già contratto, ci sono buone probabilità di una recidiva durante l’esecuzione del trucco semipermanente. Il rischio è che laddove compare l’herpes, il trucco semipermanente non avrà una buona presa. Di conto consigliamo alle nostre clienti di rivolgersi al proprio medico per la prescrizione di un farmaco che possa contrastare l’azione virale dell’herpes.

QUALE EYE LINER E' NECESSARIO UTILIZZARE?
La tecnica può essere grafica, vuol dire una linea molto precisa o sfumata come quando ad esempio con un pennellino da trucco si sfuma il colore verso l’interno della palpebra mobile. Entrambi gli effetti sono molto belli e si possono eseguire sulla palpebra dell’occhio. Attenzione però, perché l’eye-liner non è per tutti, durante la consulenza vi consiglieremo quello più adatto. Il pigmento nero che si utilizza per il semipermanente non resta a lungo lucido e intenso, ma tenderà a schiarirsi lasciando un effetto matita definitivo e bellissimo.

IL RITOCCO DEL SEMIPERMANENTE E’ NECESSARIO?
Certo! Per il semipermanente occhi e sopracciglia, la seconda ribattitura si effettua dopo circa 30/40 gg, mentre per le labbra è necessario attendere 60 gg. Ogni anno viene effettuato un ritocco per ridefinire la linea, il tono e il colore del trucco semipermanente. Qualora non si rispettino tali criteri il rischio sarà quello di perdere il pigmento, questo perché i colori sono bioassorbibili e vanno via nel tempo. Si assorbono dalla pelle e con il turnover cellulare il loro destino è quello di scomparire.

CHE DIFFERENZA C’E’ TRA MICROBLADING E DERMOGRAFO?
A livello di pigmento non ci sono differenze. Cambia solo il metodo di lavoro. Il dermografo è un apparecchio elettro-meccanico, il microblading è una tecnica manuale che si avvale di un supporto che sembra un matitone che si chiama TOOL: vengono applicati degli aghetti che tutti in fila formano una specie di lama, quindi è l’operatore stesso che crea manualmente un’azione pressoria del tatuaggio.

QUAL’E’ IL PROCEDIMENTO DI GUARIGIONE DELLE SOPRACCIGLIA?
Nella prima settimana subito dopo il trattamento del trucco permanente, il colore subisce un processo di ossidazione; le parti trattate, che siano sopracciglia, occhi o labbra avranno un colore più marcato rispetto al definitivo. Nell’arco di 2/3 giorni il colore inizierà a perdere d’intensità; si formeranno delle pellicine, le famose “crosticine” che si creano quando il tessuto comincia a rigenerarsi. Le crosticine pian pianino inizieranno a venir meno e il colore diventerà sempre più chiaro. Questa è la normale evoluzione del trattamento! Con la scomparsa delle croste, il colore si assesterà nel tessuto, e con la seduta di rinforzo tutto sarà più armonico.

PERCHE’ IL TRUCCO PERMANENTE SCOMPARE DOPO LA PRIMA SEDUTA?
Il trucco permanente tende a scomparire in quanto la pelle tende a rigenerarsi. Pensate un pò a quando ci tagliamo o ti graffiamo, subito dopo si formano le prime crosticine, ma, nel momento in cui si distaccano la pelle è più chiara o più scura di quella circostante? Sicuramente più chiara. Bisogna quindi darle del tempo! Il vantaggio è che si può ritoccare il semipermanente con un po’ di make-up.

COSA SUCCEDE NELLA TERZA SETTIMANA DI TRATTAMENTO?
Dopo la seconda settimana assisteremo ad uno schiarimento del trucco semipermanente, nei giorni a seguire il colore sarà più evidente cosi come per la forma.

E NELLA QUARTA SETTIMANA?
Il colore riemergerà sempre di più, ovvio che ci saranno evidenti differenze tra un sopracciglio e l’altro, mentre per la bocca e gli occhi, il lavoro lo si noterà al 50%. Si avvicina intanto la seconda ribattitura del trucco, qui tutto si completa e il risultato sarà bellissimo!
A volte, ma non sempre, c’è bisogno di una terza seduta: dalla 1° alla 2° il colore si scarica del 50%, con la 2° seduta si raggiunge un risultato ottimale; a volte è in base al tipo di pelle e a seconda del tipo di tecnica effettuata che il colore necessita di essere ridepositato per una terza seduta. Ciò accade in casi rari, perché molto dipende anche dallo stile di vita e da come ci si comporta durante le sedute.

QUAL’E’ LA FORMA IDEALE DELLE SOPRACCIGLIA?
La forma ideale è quella che enfatizza lo sguardo, nasconda i difetti per esaltare i pregi, e noterete che seguendo la forma armoniosa delle sopracciglia otterremo un risultato bellissimo.

PERCHE’ DOPO TANTO TEMPO IL TRUCCO CAMBIA COLORE?
Se il trucco permanente non è stato ritoccato dopo un anno dal primo trattamento, evidentemente il colore ha iniziato a virare. Questo è molto naturale, il colore cambia nel tempo poichè la pelle ha una rigenerazione cellulare. Il colore tenderà al rossiccio oppure al grigio, in base al tipo di pelle e soprattutto a seconda del pigmento che è stato utilizzato. Nel 90% dei casi si può coprire, e da ricordare che il trucco permanente va ribatutto ogni anno.
Richiesta Analisi Personalizzata Gratuita
In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione.
Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque:
i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.solisdea.com, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.
L’adesione al servizio di newsletter prevederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Graziella Sportelli con sede in:
Via G. Pascoli, 69
70017 Putignano (BA)
Italia
Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
info@solisdea.com
Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: info@solisdea.com
Leggi l’informativa completa al seguente link.
